TERMINI E CONDIZIONI PER L'USO DEL SITO WEB SHAROP.COM

 

CONDIZIONI GENERALI DEL SERIZIO “SHAROP”

Articolo 1 – Premesse

1.1 - Le presenti condizioni generali regolano la fornitura del servizio “SHAROP” erogato da SHAROP SRL, Via Domenico Scarlatti, 31 - 20124 - Milano (MI) Italia, P.IVA n. IT09520430969, support@sharop.com (di seguito “SHAROP”) ad attività commerciali ed altre organizzazioni operanti nell’ambito della fornitura di beni e servizi operanti online e non. (di seguito “CLIENTE”).

1.2 - SHAROP fornisce al CLIENTE una piattaforma di raccolta e gestione delle recensioni, opinioni e feedback dei consumatori finali della propria attività commerciale (di seguito “CONSUMATORI”).

1.3 - Il Cliente richiede a SHAROP la fornitura del servizio di gestione delle opinioni meglio indicato nell’Ordine di fornitura che regola costi, durata e scadenza del servizio offerto. Per ottenere l'accesso completo per l'utilizzo del servizio è necessario creare un profilo e registrarsi come utente al sito SHAROP.

Articolo 2 – Descrizione del servizio SHAROP

SHAROP fornirà i seguenti servizi al Cliente per il periodo di validità dell’Accordo:

2.1 - Una pagina contenente il profilo aziendale del CLIENTE sul sito internet di SHAROP (esempio: https://www.sharop.com/it/opinioni_CLIENTE) dove i CONSUMATORI abbiano la possibilità di consultare i dati aziendali del cliente (indirizzo, sito web,  modalità di contatto) e le opinioni rilasciate da altri CONSUMATORI in merito alla loro esperienza di acquisto presso l’attività commerciale del CLIENTE. I dati dei CONSUMATORI saranno del tutto anonimi e non sarà rivelata alcuna informazione di identificazione personale. Oltre alle opinioni dei singoli CONSUMATORI sarà presente un punteggio (“SCORE”) che indica la percentuale di soddisfazione generale dei CONSUMATORI negli ultimi 12 mesi di attività.

2.2 - Un’area riservata del CLIENTE, protetta da password, mediante la quale il CLIENTE potrà gestire i propri dati aziendali e rispondere alle opinioni rilasciate dai CONSUMATORI o risolvere le controversie con i stessi.

2.3 - Un servizio di invito a lasciare una recensione del venditore che invia un’email (o SMS) ai CONSUMATORI del CLIENTE contenente un invito ad inserire una recensione relativa alla loro esperienza d’acquisto. Detta email comprende un testo di invito e un link diretto alla pagina di rilascio recensione sul sito Sharop.com. Su questa pagina il CONSUMATORE potrà inserire un breve commento e selezionare il suo giudizio secco tra ottimo, sufficiente e pessimo. Inoltre a sua discrezione potrà indicare il suo nome o nickname e la sua città (campi facoltativi).

2.4 – Scripts e Plugins per il funzionamento dell’applicazione e materiale pubblicitario (marchi e banners) che il Cliente potrà utilizzare per mostrare il proprio SCORE e ritagli di recensioni sul proprio sito web. L’installazione di scripts e materiale pubblicitario sul sito web del Cliente sono a carico del Cliente e SHAROP non si riterrà responsabile di eventuali malfunzionamenti dovuti alla non corretta installazione.

Articolo 3 – Responsabilità dei dati

Entrambi le parti accettano di assolvere ai propri obblighi ai sensi delle Direttive UE 95/46/CE e 2002/58/CE (come di volta in volta modificate o aggiornate), nonché di qualsiasi legislazione e/o regolamentazione vincolanti che le implementino o che siano emesse in virtù delle stesse (i “Requisiti di protezione dei dati”).

Il Cliente sarà considerato responsabile del trattamento dei dati personali del Consumatore (in particolare l'indirizzo email e/o il numero di cellulare comunicati al momento dell'acquisto sul sito del Cliente), che vengono forniti a SHAROP in relazione al Servizio di invito alla recensione. Il Cliente è tenuto ad informare i propri utenti nella privacy policy che tali dati sono forniti a SHAROP. Nel fornire i Servizi di invito alla recensione al Cliente, SHAROP elabora i dati personali relativi ai Consumatori per conto del Cliente e pertanto agisce in qualità di responsabile del trattamento in conformità con i Requisiti di protezione dei dati. Questo implica che SHAROP agirà solo dietro istruzioni ricevute dal Cliente in relazione ai dati personali dei Consumatori forniti dallo stesso. È esclusiva responsabilità del Cliente fornire tali istruzioni a SHAROP. SHAROP adotterà tutte le misure di sicurezza necessarie per assolvere agli obblighi di un incaricato dei dati, tra cui la garanzia che le informazioni non vengano (i) accidentalmente o illegittimamente distrutte, (ii) perse, alterate o danneggiate, (iii) divulgate o rese accessibili a persone non autorizzate, (iv) utilizzate in modo improprio, o (v) altrimenti trattate in violazione dei Requisiti di protezione dei dati. Su richiesta del Cliente, SHAROP, in linea con i Requisiti di protezione dei dati e nella misura da questi prevista, fornirà al Cliente sufficienti informazioni affinché il Cliente possa accertare che sono state adottate le suddette misure di sicurezza tecniche e organizzative.

Titolare del trattamento dei dati è: SHAROP SRL, Via Domenico Scarlatti, 31 - 20124 - Milano (MI) Italia, P.IVA n. IT09520430969

Articolo 4 - Obblighi del Cliente

4.1 – Il Cliente deve comunicare a SHAROP i propri dati aziendali che saranno inseriti sul profilo aziendale del CLIENTE sul sito internet di SHAROP.

4.2 - Il Cliente deve fornire a SHAROP i dati necessari affinché SHAROP possa inviare inviti alla recensione via email ai Consumatori. I dati devono essere inviati a SHAROP utilizzando le interfacce fornite e devono includere indirizzo e-mail del consumatore (o numero di telefono cellulare), ID univoco dell’ordine, data dell’ordine e informazioni sui prodotti, con un link al prodotto sul sito web del Cliente, numero SKU per il prodotto. Il Cliente dichiara e garantisce che è autorizzato (avendo altresì ottenuto tutte le debite autorizzazioni dai Consumatori) a consentire a SHAROP di elaborare tali dati come necessario al fine di effettuare il Servizio di invito alla recensione e che l’uso di tali dati da parte di SHAROP per effettuare il Servizio di invito alla recensione non viola i Requisiti di protezione dei dati.

4.3 - Il Cliente deve comunicare a SHAROP un valido indirizzo e-mail operativo di risposta alle comunicazioni dei Consumatori che (i) sia ordinariamente monitorato dal personale del Cliente, (ii) resti operativo per tutta la durata dell’Accordo e (iii) resti operativo sino a quando ciò sia previsto dalle leggi, dalle normative e dai regolamenti applicabili.

4.4 – Il Cliente non può inibire a SHAROP l’invio dell’invito alla recensione ai Consumatori che hanno avuto esperienze di acquisto negative al fine di alterare (o migliorare) il proprio SCORE. Pena la sospensione del servizio erogato.

4.5 – Il Cliente è tenuto a non falsificare le recensioni tramite l’utilizzo di qualsiasi tecnica. Pena la sospensione del servizio erogato e la perdita del pagamento corrisposto per esso.

4.6 - Il Cliente ha la possibilità di rispondere alle recensioni su SHAROP e tali risposte saranno pubblicate in calce  alla recensione del Consumatore. Se il Cliente risponde alle recensioni, il Cliente garantisce in ogni contesto che le risposte: (i) non sono illegali, ingannevoli, fuorvianti, fraudolente, minacciose, abusive, moleste, calunniose, diffamatorie, lesive, oscene, pornografiche o profane, (ii) non hanno carattere sessista, politico o razziale, (iii) non violano diritti altrui, inclusi i diritti di proprietà intellettuale e il diritto alla privacy, (iv) non sono offensive o in alcun modo violano qualsiasi legge o regolamento locali nazionali o internazionali applicabili, (v) non hanno uno scopo sleale e/o contenuti illeciti (né promuovono scopi illeciti), (vi) non sono tecnicamente dannose (incluso, a mero titolo esemplificativo, in quanto contenenti virus, bombe logiche, cavalli di Troia, worm, componenti dannosi, dati corrotti o altro software dannoso, dati o comportamenti nocivi).

4.7 – Il Cliente si impegna a fornire risposte tempestive ai Consumatori e/o a SHAROP qualora dovessero richiedere informazioni riguardo ad ordini effettuati.

4.8 – SHAROP si riserva di censurare le recensioni dei CONSUMATORI applicando le medesime regole del punto 4.6 del presente articolo.

 

Articolo 5 – Limitazioni ed esclusioni responsabilità

5.1 - Il Cliente prende atto che SHAROP non esercita alcun controllo o sorveglianza e non assume alcuna responsabilità in merito ai prodotti o servizi venduti dal Cliente e in merito a contenuti inseriti, pubblicati, inviati, diffusi o caricati dal Cliente sui suoi siti internet attraverso i quali fornisce beni e servizi agli Utenti. SHAROP non assume alcuna responsabilità in merito alle opinioni, recensioni, feedback degli Utenti e non garantisce in alcun modo al Cliente che tali commenti possano essere positivi o comunque garantire un aumento delle vendite dei suoi prodotti o servizi, né assume alcuna responsabilità ove i commenti possano in alcun modo, direttamente o indirettamente, determinare una riduzione delle vendite di tali prodotti o servizi. Il Cliente pertanto rinuncia sin d’ora a qualunque pretesa o risarcimento nei confronti di SHAROP per danni diretti o indiretti di qualunque tipo connessi a tali commenti.

5.2 - SHAROP non sarà responsabile verso il Cliente né verso terzi nel caso di ritardi, malfunzionamenti e/o interruzioni dell’attività del Sito Web, o nell’erogazione dei Servizi causati da: a) forza maggiore, caso fortuito o manomissioni od interventi sulle apparecchiature effettuati dal Cliente ovvero da terzi autorizzati da quest’ultimo; b) interruzione di erogazione dei servizi di fornitura di energia elettrica; c) interruzione totale o parziale dell’accessibilità al Sito Web o all’area riservata del Sito Web relativa al Cliente.

5.3 - Il Cliente manleva SAHROP da qualsiasi richiesta di risarcimento danni, responsabilità e/o costi derivanti o comunque connessi a rivendicazioni da parte degli Utenti determinate da qualsivoglia contestazione che l’Utente sollevi nei confronti dei beni o servizi forniti dal Cliente ovvero delle modifiche apportate dal Cliente ai commenti dell’Utente acquisiti in relazione al Servizio.

5.4 - Il Cliente non deve ingenerare negli Utenti la convinzione che le opinioni, recensioni, feedback richiesti da SHAROP siano in alcun modo obbligatorie, a pagamento.

Articolo 6 - Tariffe e termini di pagamento

6.1 - Per la fornitura del servizio SHAROP il Cliente pagherà i corrispondenti canoni e costi di Attivazione se dovuti come indicato in fase d’ordine da effettuarsi tramite il sito web www.sharop.com (AREA RISERVATA) in cui sono indicati i diversi piani di sottoscrizione.

6.2 – Tramite il modulo d’ordine sul sito www.sharop.com il Cliente potrà scegliere la cadenza dei pagamenti e dei rinnovi.

6.3 - SHAROP non applica vincoli di durata contrattuale. Il servizio verrà erogato per il periodo corrispondente al pagamento anticipato e corrisposto. La data di inizio del servizio corrisponderà alla data dell’avvenuto pagamento (o DATA VALUTA in caso di pagamenti bonifico bancario anticipato).

6.4 – SHAROP si riserva di sospendere l’erogazione del servizio o soltanto alcune funzionalità in caso di mancato rinnovo o ritardo nei pagamenti. Le funzionalità residue corrisponderanno ad un eventuale piano gratuito (qualora presente) oppure ad eventuali funzionalità sottoscritte separatamente.

6.5 – SHAROP si riserva il diritto di applicare variazioni di prezzo in (diminuzione aumento) al listino prezzi. Tali variazioni avranno effetto soltanto in corrispondenza del rinnovo successivo. SHAROP inoltre si riserva il diritto di applicare sconti in funzione della durata dei rinnovi.

6.6 – La fatturazione avverrà in corrispondenza di ogni pagamento ma le fatture verranno spedite a mezzo email entro 30 giorni dall’avvenuto pagamento.

6.7 - La valuta di fatturazione sarà l’euro.

Articolo 7 – Legge applicabile e foro competente

7.1 - Il presente Contratto è regolato dalla legge Italiana.

7.2 - In caso di controversie derivanti dal presente Contratto, le Parti preliminarmente esperiranno un tentativo di conciliazione presso un organismo di mediazione civile e commerciale sito nel Comune di Milano, secondo il regolamento di procedura stabilito dall’organismo di mediazione prescelto dal primo istante. Solo in caso di esito negativo del tentativo di conciliazione, le controversie saranno devolute alla giurisdizione esclusiva del Foro di Milano.